
Concerto di GALA 2025
12/04/2025 | |
20:30 | |
Lugano | |
Google Map |
Cari Amici dell’Orchestra mandolinistica di Lugano,
siamo felici di invitarvi al nostro
CONCERTO di GALA 2025
Location: Auditorio Stelio Molo – RSI, Via Guglielmo Canevascini 3, 6900 Lugano
Per il Concerto di Gala 2025, anche in occasione del 35esimo anniversario, l’OML presenta un taglio un po’ particolare al programma del concerto. L’orchestra proporrà infatti unicamente brani originali accomunati da un’ulteriore caratteristica : sono tutti brani che per il loro carattere possono quasi essere definiti « sinfonici ».
Il concerto ruota attono all’esecuzione di un capolavoro : il Concerto no. 1 di Raffaele Calace per mandolino e orchestra, un’opera di grande virtuosismo, scritta dal celebre mandolinista e compositore napoletano tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Il concerto presenta un dialogo brillante tra il mandolino solista e l’orchestra, con melodie eleganti e passaggi tecnici impegnativi che mettono in risalto le capacità espressive dello strumento.
Come solista ci sarà una delle più acclamate mandoliniste a livello planetario: la bielorussa Katsia Prakopchyk. Una musicista molto apprezzata nel mondo del mandolino che può vantare uno dei più ricchi e importanti palmares, soprattutto grazie alle sue grandi capacità virtuosistiche.
Oltre al concerto di Calace verrà eseguito un altro grande classico del repertorio mandolinistico. “Mandolini a congresso” è un preludio sinfonico che esprime tutte le possibilità sonore, armoniche e ritmiche di un orchestra a plettro grazie al compositore Carlo Adolfo Bracco che era contemporaneo (a cavallo del ‘900) di Raffaele Calace. Accanto a queste opere di fine ottocento l’orchestra mandolinistica di Lugano presenterà altri due brani nuovi, scritti da giovani compositori emergenti, che contribuiscono, con il loro lavoro, al meraviglioso fermento musicale che in Europa contraddistingue il mondo del plettro e pizzico.
Nicola Bühler
Official broadcaster RSI Radiotelevisione svizzera